![]() |
S.I.A.A.T.I.P.
|
||
La SIAATIP è un'associazione indipendente, autonoma e interdisciplinare, senza fini di lucro ed è riconosciuta come società medico scientifica dalla Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane (FISM) e inserita nell'Elenco Ministeriale ai sensi della legge 24/2017 e quindi autorizzata ad emettere linee guida, raccomandazioni e norme per la buona pratica clinica. Ha lo scopo di condividere la conoscenza e la cultura in anestesiologia, rianimazione, terapia intensiva pediatrica. L’associazione, che si propone alle istituzioni pubbliche e private quale referente scientifico-professionale nella disciplina, presta particolare attenzione alle attività di formazione, di ricerca, di pubblicazione di documenti scientifici e di sviluppo professionale continuo, anche attraverso l’accreditamento dei propri soci e attraverso affiliazioni e collaborazioni nazionali e internazionali. Tra gli obiettivi della SIAATIP c'è la interdisciplinarietà in area materno-infantile istituendo il progetto PNAMI (Progetto Nazionale in Anestesia Materno Infantile), punto di riferimento nazionale ed europeo, con la collaborazione di altre associazioni. A tal fine si è anche costituita la Confederazione Italiana delle Società Scientifiche in Anestesia Materno-Infantile a cui afferiscono tutte le società controllate dalla SIAATIP e/o collaboranti con la stessa. Per il raggiungimento dei fini associativi la società promuove la cooperazione con istituti ed organizzazioni a carattere scientifico nazionale ed internazionale e periodicamente riunisce gli studiosi e i cultori della materia che operano nelle strutture a carattere scientifico e clinico-assistenziale universitarie, ospedaliere e del territorio, pubbliche e private.AI SENSI DELLA LEGGE SULLA PRIVACY SI FA ASSOLUTO DIVIETO DI UTILIZZARE E DIFFONDERE DATI PERSONALI, IMMAGINI E PAGINE ANCHE PARZIALI ![]() PER ISCRIVERSI ALLA SIAATIP COMPILARE IL FORM ONLINE ELENCO DEI CONSULENTI TECNICI MEDICO-LEGALI ESPERTI IN CAMPO COMITATO SCIENTIFICO, LINEE GUIDA E RACCOMANDAZIONI SIAATIP RAPPRESENTANTI REGIONALI SIAATIP
|
|||
CONSIGLIO DIRETTIVO Collegio dei Probiviri
Responsabile per i rapporti con l'estero e Membri Onorari Prof. Gabriel M. Gurman Prof. Dursun Odabas Assoc. Prof. Celebi Kocaoglu Dr. Atul Gaur Dr. Rishi Diwan Dr. Somri Mostafa Dr. Jacob Katz
REGISTRO NAZIONALE DEGLI EVENTI CRITICI IN ANESTESIA PEDIATRICA E NEONATALE La Società Scientifica SIAATIP ha deciso di istituire il Registro Nazionale degli Eventi Critici in Anestesia Pediatrica e Neonatale al fine di raccogliere informazioni su eventi critici e incidenti anestesiologici coinvolgenti pazienti pediatrici su tutto il territorio nazionale. LA SIAATIP E' AFFILIATA ALLA LA SIAATIP E' AFFILIATA ALLA WORLD FEDERATION OF PEDIATRIC INTENSIVE & CRITICAL CARE SOCIETIES (WFPICCS)
LA SIAATIP insieme ad oltre 50 organizzazioni europee
|
PATROCINIO SIAATIP Le richieste di Patrocinio SIAATIP vanno presentate almeno tre mesi prima, corredate della proposta di programma e dei relatori Gentilissimi, abbiamo il piacere di comunicarVi che SIAATIP, allo scopo di accrescere il posizionamento della società tra tutti i Colleghi Anestesisti, ha sottoscritto una importante Convenzione Assicurativa con ASSITA S.p.A. – Intermediario Assicurativo Italiano specializzato nelle Polizze R.C.Professionali e Tutela Legale MEDICI, con particolare riferimento agli Anestesisti, anche unico interlocutore sia per la stipula dei contratti e successivi rinnovi, che per la gestione sinistri - Stipulare le Polizze in Convenzione SIAATIP offre i seguenti vantaggi: 1.Disporre di coperture perfettamente adeguate alla lege Gelli Per tutte le INFO del caso consulta http://www.assita.com/medical-division/siaatip/ Oppure medicaldivision@assita.com - Linee Verdi 800-23.72.20 - Sara Aglieri sara.aglieri@assita.com - Matteo Di Benedetto matteo.dibenedetto@assita.com *N.B. Lo Sconto del 20% - a partire dal 2° anno di assicurazione, e per tutti i rinnovi – SURVEY NAZIONALE SULL'UTILIZZO E SUL REVERSAL DEI BLOCCANTI NEUROMUSCOLARI Di seguito il link ed il code per partecipare, la partecipazione è anonima. https://bit.ly/surveynmb
La SIAATIP incoraggia l'acquisizione di titoli esclusivamente certificati e riconosciuti dalle Società Scientifiche Accreditate, tra questi il Diploma EPIC. The EPIC Diploma™ program (European Paediatric / Neonatal Intensive Care Diploma™) is a peer-developed, consensus standard, following best practices of Council of European Specialist Medical Examinations (CESMA) - and advisory board of The European Union of Medical Specialists (UEMS). EPIC Diploma™ offers a straightforward, two-part pathway to Board certification. The purpose of the program is to harmonize and improve quality standards for safe, independent practice in paediatric and neonatal intensive care in Europe and elsewhere. UN GRANDE TRAGUARDO DI CUI SIAMO ORGOGLIOSI, 10 ANNI DI ATTIVITA' INTENSA, AFFERMAZIONI E RICONOSCIMENTI PRESTIGIOSI! E' stata istituita una convenzione con lo Studio Legale dell'Avv. Gianluca Mari per una completa assistenza riservata ai nostri associati RIVISTE UFFICIALI DELLA SIAATIP
PEDIATRIC ANESTHESIA AND CRITICAL CARE JOURNAL (PACCJ)
JOURNAL OF ANESTHESIA AND CLINICAL RESEARCH
E' stato costituito il Gruppo di Studio Interdisciplinare e di Buona Pratiche Cliniche SIAATIP ANESTESIA IN OTORINOLARINGOIATRIA PEDIATRICA Dr. Andy Bertolin, Dr. Aurelio D'Ecclesia, Dr. Flavio Badii, Dr. Giacomo Morano, Dr. Luciano Magaldi, Siamo su Facebook, Twitter, Skype e su canale YouTube: basta cercare "SIAATIP" PROGETTO NAZIONALE IN ANESTESIA MATERNO-INFANTILE (PNAMI) La Società Italiana di Partoanalgesia è parte integrante della SIAATIP La SIAATIP ha stretto un rapporto di collaborazione con il Centro di Simulazione e Formazione Avanzata Neonatale "NINA" LA SIAATIP CONDIVIDE I NOBILI OBIETTIVI DI "SAVE THE CHILDREN" PEDIATRIC ANESTHESIA AND INTENSIVE CARE SOCIETY AND APPLIED TECHNOLOGIES |
||
|
|||
|
|||
Informazioni di contatto della SIAATIP: Email: siaatip@siaatip.it; PEC: siaatip@pec.siaatip.it; Web: www.siaatip.it; www.siaatip.com; Tutto quanto descritto ed illustrato su questo sito e su www.anestesiapediatrica.it è coperto da Copyright. Copyright 2011-2023 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |